Tutto sul nome MARIA ACHIROPITA

Significato, origine, storia.

Maria Achiropita è un nome di origine greca che significa "non lavorata dalle mani degli uomini". Questo nome è stato dato alla Vergine Maria in alcune tradizioni cristiane orientali, dove si racconta che essa sia stata concepita senza l'intervento di un uomo.

La storia di Maria Achiropita è legata alla leggenda della sua nascita verginale. Secondo la tradizione, la Vergine Maria sarebbe stata concepita da una donna sterile di nome Anna e da un uomo anziano di nome Gioacchino. La coppia era troppo vecchia per avere figli, ma grazie alla loro fede e alla loro pietà, Dio esaudì le loro preghiere e concedette loro una figlia, Maria.

Il nome Achiropita si riferisce al fatto che Maria sarebbe stata concepita senza l'intervento dell'uomo, ovvero "non lavorata dalle mani degli uomini". Questo nome è stato utilizzato principalmente nelle tradizioni cristiane orientali, come quella ortodossa e quella copta.

Oggi il nome Maria Achiropita è ancora usato come nome proprio di persona in alcune comunità cristiane orientali, ma è meno comune rispetto ad altri nomi come Maria o Madonna. Tuttavia, esso rimane un nome di origine antica e di grande significato religioso per molte persone che lo portano o lo rispettano come simbolo della Vergine Maria.

Popolarità del nome MARIA ACHIROPITA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche relative al nome Maria Achiropita mostrano un tasso di popolarità molto basso in Italia. Nel solo anno del 2022, c'è stata una sola nascita registrata con questo nome, il che rappresenta meno dello 0,1% dei bambini nati quell'anno. Dal 2005 ad oggi, ci sono state solo un totale di due nascite in Italia con il nome Maria Achiropita, una nel 2008 e l'altra nel 2022. Queste statistiche suggeriscono che il nome Maria Achiropita non è comunemente scelto dai genitori italiani per i loro figli. Tuttavia, indipendentemente dalla sua popolarità, ogni bambino porta un nome unico e prezioso e dovrebbe essere célébrato come tale.